Arrivano le password per proteggere il proprio Whatsapp
3 ottobre 2014Nonostante ci sia il codice #bloccaschermo anche #whatsapp vuole proteggersi dagli sguardi curiosi ed invadenti.
Sono poco più di 600 milioni di utenti attivi e sparsi per il mondo che, ai messaggi di testo, prediligono la messaggistica istantanea; e quale metodo migliore di nascondere o aumentare la propria privacy se non inserendo un codice segreto per poter accedere ad informazioni e chat personali ed intime?È scientificamente provato che quando qualcuni accanto a noi, prende il proprio smartphone, instintivamente si riescono a vedere le cifre dell’#unlock, e sempre istintivamente, il secondo immediatamente dopo, si distoglie lo sguardo come per dire “Ok,basta, mi faccio gli affari miei”, ma intanto il primo pin è di pubblico dominio.
Con ChatLock o App Lock, applicazioni esterne, ora è possibile preservare il proprio pin.
Entrambe permettono l’inserimento di un codice pin a 4 cifre.ChatLock permette anche di fotografare (con la fotocamera interna) il trasgressore che ha tentato di accedere di nascosto alle chat; le sue foto saranno salvate in Galleria.
App Lock, invece permette di rendere selettivo l’accesso a determinati video/foto.
Grazie alle App abbiamo più possibilità di rendere lo smartphone più vicine alle nostre esigenze; a vederli sono tutti uguali, ma una volta sbloccato, ogni smatphone diventa l'avatar di ciascuno di noi.
E il vostro smartphone? Rispecchia al 100% il vostro carattere riservato o siete più dei tipi "faccio e lascio fare"?
torna alla lista #webbites